PRIMA
PARTE
IL MOVIMENTO IRREDENTISTA TEDESCO
IN CECOSLOVACCHIA
CAPITOLO
I
Dalle origini al Fronte Patriottico
tedesco-sudeta (1918-1934)
I.1. Le origini boeme del nazionalsocialismo
tedesco.- I.2. DNSAP e DNP negli anni ’20.-
I.3. Lo scioglimento di DNSAP e DNP e la nascita del
Fronte Patriottico.-
CAPITOLO
II
Il Partito Tedesco dei Sudeti e le elezioni cecoslovacche
del 1935
II.1. La trasformazione del
Fronte Patriottico in Partito.- II.2. Le elezioni
parlamentari di maggio.- II.3. Il progetto di una
maggioranza federalista di destra.- II.4. Le elezioni
presidenziali di dicembre.-
CAPITOLO
III
Dal conflitto interno al Fronte delle Nazionalità
(1936 - marzo 1938)
III.1. La diatriba tra nazionalsocialisti e nazionalconservatori
negli anni 1936-37.- III.2. Il Fronte delle Nazionalità
(gennaio-febbraio 1938).- III.3. Le ripercussioni
dell’Anschluss austriaco (marzo 1938).-
SECONDA
PARTE
LA CRISI DEI SUDETI
CAPITOLO
IV
Dall’autonomismo al separatismo (aprile-settembre
1938)
IV.1. Il congresso di Karlsbad.-
IV.2. Le elezioni amministrative di maggio.- IV.3.
Il congresso dello NSDAP a Norimberga.-
CAPITOLO
V
I colloqui Hitler-Chamberlain: da Berchtesgaden a
Godesberg (15-23 settembre 1938)
V.1. L’incontro di Berchtesgaden.-
V.2. Il gioco di Beneš.- V.3. La rivolta dei
Sudeti.- V.4. La Cecoslovacchia prende tempo.- V.5.
Il memorandum di Godesberg.-
CAPITOLO
VI
A un passo dalla guerra (24-27 settembre 1938)
VI.1. La Francia si schiera.- VI.2. Inghilterra e
Germania esitano.- VI.3. L’«ultima ultimissima»
proposta di Chamberlain.-
TERZA
PARTE
GLI ACCORDI DI MONACO
CAPITOLO
VII
La mediazione italiana (28 settembre 1938)
VII.1. L’appello di Chamberlain a Mussolini.-
VII.2. La connotazione della mediazione italiana.-
VII.3. L’esclusione della Cecoslovacchia e della
Russia.-
CAPITOLO
VIII
La Conferenza di Monaco (29 settembre 1938)
VIII.1. L’arrivo di Mussolini a Monaco di Baviera.-
VIII.2. La prima sessione della Conferenza.- VIII.3.
La seconda e la terza sessione della Conferenza.-
VIII.4. Gli accordi di Monaco.-
CAPITOLO
IX
L’annessione dei Sudeti al Terzo Reich (30 settembre
- 10 ottobre 1938)
IX.1. L’Europa all’indomani
di Monaco.- IX.2. L’Anschluss dei Sudeti.- IX.3.
Le rivendicazioni di Polonia e Ungheria.- IX.4. La
Cecoslovacchia senza i Sudeti: cechi e slovacchi verso
la separazione.-